Le Mare à Mare Sud
Scopri l'Alta Rocca con questa escursione imperdibile.
Partendo da Porto-Vecchio, il Mare a Mare Sud (da mare a mare) vi porterà all'altro lato della Corsica, il golfo di Valincu e Propriano.
Questo itinerario di media montagna è un percorso emblematico e imprescindibile che attraversa il territorio dell'Alta Rocca. Raggiungerete i più bei panorami della regione e scoprirete la Corsica profonda.
Vi condurrà nel cuore delle foreste di pini, querce e castagni. Vi avvicinerete a una fauna e flora selvaggia, spesso endemica e preservata. Sarà anche un'occasione per attraversare torrenti e fiumi e godere di nuotate rinfrescanti.
Un corso in mezzo alla natura, ideale per vacanze sportive con la famiglia o gli amici, accessibile quasi tutto l'anno.
5 giorni per scoprire il cuore della Corsica del Sud
Tappa 1: Porto-Vecchio - Cartalavonu (5h a piedi)
Questo è il punto di partenza del Mare à Mare Sud. Attraverserete la macchia e una foresta di pini marittimi per raggiungere l'altopiano di Cartalavonu a 1022m di altitudine. Non dimenticate di fermarvi all'Ospedale dove una vista panoramica di Porto-Vecchio e del suo golfo vi toglierà il fiato.
Tappa 2 : Cartalavonu - Levie (5h a piedi)
Questa 2a tappa vi permetterà di scoprire dei magnifici punti di vista sulla diga dell'Ospedale o sulle Aiguilles de Bavella. Si può fare una piccola deviazione dalla Punta di a Vacca Morta e godere della vista panoramica su tutta la Corsica del Sud.
Non mancate di visitare il villaggio di Carbini, la sua chiesa San Giovanni e il suo campanile e scoprire la storia dei Giovannali. Anche Levie merita una deviazione, così come il suo museo che ripercorre la storia dei primi uomini della regione.
Tappa 3: Levie - Serra di Scopamena (6 ore di cammino)
Questa volta il percorso vi porterà attraverso un'epoca passata con vecchi testimoni lungo la strada. Questa tappa offre tutta una serie di possibilità: siti archeologici, cappella, foresta di querce, blocchi di granito, nuoto nel fiume e una magnifica vista sulle Aiguilles de Bavella... Un sentiero del patrimonio vi permette di scoprire il villaggio di Serra (circa 50 min a piedi).
Tappa 4: Serra di Scopamena - Santa Lucia di Tallano (5h di cammino)
Hai fatto più della metà del Mare à Mare. Ora è la discesa in una valle profonda con possibilità di nuoto. La vista del Rizzanese è splendida. Non mancate di visitare, al vostro arrivo, il convento di San Francesco del XV secolo, la chiesa parrocchiale, il frantoio con il sentiero del patrimonio.
Tappa 5: Santa Lucia di Tallano - Burgo (6h a piedi)
La tappa finale è ancora un luogo ricco di storia. Attraverserete di nuovo dei bei sentieri nella foresta. Dopo un'ultima vista delle Aiguilles de Bavella, il sentiero vi condurrà a Fozzano, città natale di Colomba Carabelli, simbolo della vendetta in Corsica. Ultimo flusso ed è l'arrivo su Burgo con una vista superba su Propriano.
Per sapere tutto sul Mare a Mare Sud.
Prima di partire è essenziale procurarsi la Topoguide e le mappe IGN. Li troverete in tutte le buone librerie della regione. È anche possibile ordinarli on line sul sito della Fédération Française de la Randonnée Pédestre.
Su Mare a Mare Sud, l'alloggio è previsto in alloggi di sosta, camere per gli ospiti o campeggi nei villaggi di sosta. Questi stabilimenti privati offrono un servizio di mezza pensione e, su richiesta, un picnic. Per un'escursione più "leggera", il trasporto dei bagagli da alloggio a alloggio è anche possibile.
Si consiglia vivamente di prenotare l'alloggio prima di partire.
E naturalmente è necessario un equipaggiamento adeguato e conoscere le previsioni del tempo prima di partire!
Contatta
Parc Naturel Régional de Corse
19 ave Georges Pompidou - Imm Faggianelli CS - 30417 20700 Ajaccio Cedex 9
Tel 04 95 51 79 00 - Fax 04 95 21 88 17 - infos@pnr-corse.fr